A Correggio, Cervia, Dozza, Riccione, Cesenatico, Ferrara, Piacenza e nel Modenese, una schiera di sommelier, chef e winelovers celebrano i grandi vini, i prodotti certificati della Regione e il pesce dell’Adriatico in una girandola di degustazioni e assaggi. Nel programma minitour speciali di approfondimento sulle Dop regionali del vino 7 aprile 2025 – Riparte a giugno Tramonto DiVino, il roadshow…read more →
L’annuncio dal Padiglione dell’Emilia-Romagna al 57° Vinitaly: la città capitale della Food Valley regionale riceve il testimone da Modena, location della presentazione dell’edizione 2025, e si prepara ad accogliere i protagonisti del fine dining italiano per la première ufficiale della Guida MICHELIN 2026 – Cerimonia mercoledì 19 novembre al Teatro Regio con il Gotha della ristorazione stellata – Ad oggi…read more →
4 aprile 2025 – Saranno Alberto Tomba e Simona Ventura a tenere a battesimo l’apertura del Padiglione 1 di Veronafiere, storica “casa” dell’Emilia-Romagna. E lo faranno assieme al Presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale, all’assessore all’Agricoltura, Caccia e Pesca, Rapporti con la UE Alessio Mammi, alla sottosegretaria alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Manuela Rontini, e al Presidente di Enoteca…read more →
Fino a domenica 30 marzo (da mercoledì 26) Esperanza Moreno Herrero, giornalista della rivista spagnola di viaggi !HOLA! VIAJES (150mila lettori nella versione print e 1,7milioni di page views) e il fotografo Gonzalo Martinez Azumendi, sono in Emilia Romagna per un press tour coordinato da APT Servizi Emilia-Romagna per la realizzazione di un reportage sulla Costa Adriatica. L’itinerario tra la…read more →
80 espositori, 17 masterclass, il ristorante dello chef tristellato Massimo Bottura e un nuovo concept grafico volto a valorizzare le innumerevoli sfumature del vigneto emiliano-romagnolo lungo la via Emilia, in un suggestivo “giardino” vestito di fiori e calici 27 marzo 2025 – Sono i numeri che delineano la presenza di Enoteca regionale Emilia-Romagna al prossimo Vinitaly, l’evento di riferimento per…read more →
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day) del 22 marzo, l’Emilia-Romagna offre molte proposte per un weekend nel verde a stretto contatto con questa preziosa risorsa – Dalle uscite in barca alle camminate in prossimità di suggestive cascate tra fitti boschi, dalla scoperta di antichi mulini ad acqua ancora attivi, fino alla visita a musei e acquari dedicati…read more →
Con l’arrivo di marzo sboccia la primavera in Emilia-Romagna e la Mostra “FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi”, ospitata da metà mese alla Fondazione Magnani Rocca, diventa l’ideale punto di partenza per andare alla scoperta, in tutta la Regione, di affascinanti roseti, mostre-mercato di piante e fiori anche rari, giardini segreti, orti botanici, picnic sur l’herbe…read more →
L’Emilia-Romagna dei 21 Cammini e vie di pellegrinaggio partecipa a Fà la cosa giusta!, la grande fiera italiana dedicata al consumo critico, agli stili di vita consapevoli e al turismo sostenibile (dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho) – Nello stand regionale (Padiglione 16, G29) il pubblico potrà scoprire tutti gli eventi e le esperienze in calendario in…read more →
21 operatori turistici regionali presenteranno alla 28a Borsa del Turismo Mediterraneo di Napoli (13 – 15 marzo), le offerte di vacanza per la stagione 2025 (www.bmtnapoli.com) ––Allo stand coordinato da APT Servizi Emilia-Romagna (Padiglione 5 Stand n. 5060 – 5072) saranno promosse le vacanze balneari ed en plein air, Cicloturismo, Arte e Cultura, Cammini e Vie del Pellegrinaggio, Terme, Food…read more →
L’arte per ipovedenti e daltonici, il sistema museo “pet friendly”, la galleria d’arte inclusiva, il biglietto sospeso per chi ne ha più bisogno, l’archeologia per tutti – Da Palazzo Farnese a Piacenza alle Gallerie Estensi di Modena, dai Musei Civici di Bologna all’Archeologico di Ferrara, fino ai mosaici Unesco di Ravenna, 7 iniziative raccontano lo spirito di una regione, l’Emilia-Romagna,…read more →