Evento formativo, il 23 febbraio prossimo, rivolto alle associazioni di categoria e agli operatori pubblici e privati organizzato da Unioncamere Emilia Romagna e Apt Servizi – Gli animali mitici, le Valli e le Lagune, le Pialasse e l’avifauna – La valorizzazione delle risorse ambientali, elemento di pianificazione turistica Delfini e tartarughe marine, trampolieri e cormorani, dune sabbiose costiere e pialasse,…read more →
Iniziativa promozionale dell’Emilia Romagna, giovedì 22 febbraio a New York, per presentare i “mille” tour del gusto nella ricca offerta turistica del territorio – L’iniziativa è realizzata dall’Assessorato Regionale al Turismo, APT Servizi Emilia Romagna, Destinazioni Turistiche (“Romagna”, “Bologna Metropolitana”, “Emilia”) in collaborazione con ENIT New York – In programma un workshop tra 15 seller emiliano romagnoli e 60 buyer…read more →
L’offerta turistica dell’Emilia Romagna è in vetrina, dal 21 al 25 febbraio, alla rassegna fieristica F.RE.E di Monaco di Baviera – In uno stand di 60 metri quadrati nell’area ENIT sono presenti 21 operatori turistici regionali – Giovedì 22 febbraio conferenza stampa “Viaggio nel grande Delta del Po” dei Comuni di Comacchio e di Ferrara – Previste ogni giorno, per…read more →
Dal 15 al 18 febbraio l’Emilia Romagna sarà presente a Parma a “Turismo & Outdoor – Camper, Destinazioni e Sport” – La Regione è presente alla rassegna con uno stand di 96 metri quadrati coordinato da APT Servizi Emilia Romagna – Sette gli operatori turistici regionali che partecipano alla fiera – L’Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini: “Strategico rafforzare la…read more →
Ad un anno dalla sua presentazione ufficiale, il prodotto turistico dedicato ai luoghi tra Toscana e Romagna che il Sommo Poeta attraversò durante il suo esilio si è dotato di un’immagine coordinata, di una brochure informativa in 4 lingue e di un portale internet (www.viedidante.it) con tutte le informazioni per intraprendere un viaggio a misura d’uomo tra borghi, natura e…read more →
Parte idealmente dall’esposizione “L’eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio”, appena inaugurata ai Musei di San Domenico di Forlì, la mostra diffusa alla scoperta delle emergenze culturali del tardo ‘500 in Romagna – Da Rimini a Premilcuore, da Cervia a Modigliana, 25 le località protagoniste, con una cinquantina di tappe per ammirare ceramiche, dipinti, sculture, rocche, pievi e chiese,…read more →
Dall’11 al 13 febbraio l’offerta turistica dell’Emilia Romagna si presenta alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano – Nello stand di circa 400 metri quadrati, coordinato da APT Servizi Emilia Romagna, presenti una cinquantina di operatori turistici regionali – Previste postazioni personalizzate delle Destinazioni Turistiche “Romagna”, “Bologna Metropolitana”, “Emilia” e FICO Eataly World – L’Assessore Regionale al Turismo Andrea…read more →
Dal 1° al 4 febbraio l’Emilia Romagna sarà presente con un proprio stand, all’interno dell’area ENIT, al “Salon des Vacances” di Bruxelles, la principale rassegna fieristica belga del settore turistico – Presenti con le loro proposte 14 operatori turistici regionali – L’Assessore Regionale al Turismo Andrea Corsini: “Eccellenze enogastronomiche e bellezze artistiche, nostre carte turistiche vincenti” – Previsti nello stand…read more →
Due giornate di formazione, il 26 gennaio e il 23 febbraio prossimi, rivolte alle associazioni di categoria e agli operatori pubblici e privati organizzate da Unioncamere Emilia Romagna e Apt Servizi – La valorizzazione delle risorse ambientali come strumento di pianificazione turistica Due eventi formativi dedicati alla conoscenza delle enormi risorse ambientali costiere, alla straordinaria biodiversità del mare Adriatico e…read more →
Turismo. Arte e cultura, buona tavola, wellness e natura, nasce ‘Destinazione Emilia’: unico brand per i territori di Piacenza, Parma e Reggio Emilia. Coordinamento, promozione e calendario condiviso: insieme per attrarre sempre più visitatori Identità dei territori e valorizzazione del patrimonio culturale, storico, enogastronomico e naturalistico: le strategie del nuovo polo territoriale, un distretto da 3,7 milioni di presenze e…read more →