La compagnia aerea spagnola attiverà dal 2 luglio al 22 ottobre un collegamento tra Barcellona-El Prat e l’Aeroporto Internazionale Federico Fellini – Previste due tratte settimanali, mercoledì e domenica – Voli già prenotabili su www.vueling.com/it/ – L’Assessora Regionale al Turismo Frisoni: “sempre più concreto il ruolo del Fellini come vettore di promozione internazionale dell’offerta turistica emiliano-romagnola”
13 febbraio 2025 – Un nuovo collegamento aereo arricchisce il piano voli dell’Aeroporto Internazionale Federico Fellini di Rimini: lo scalo romagnolo è stato scelto dalla compagnia aerea spagnola Vueling, che dal 2 luglio attiverà un collegamento con l’Aeroporto di Barcellona-El Prat.
Il collegamento, della durata di un’ora e 55 minuti, avrà frequenza bisettimanale: mercoledì e domenica, sarà attivo fino al 22 ottobre e operato con Airbus A320 da 180/186 posti. I voli sono prenotabili da oggi su www.vueling.com/it/.
«Londra, Monaco, Malta e ora Barcellona: è sempre più concreto il ruolo del Fellini come vettore di promozione internazionale dell’offerta turistica emiliano-romagnola- commenta l’assessore regionale al Turismo, Roberta Frisoni-. L’annuncio del nuovo collegamento da luglio con la Spagna rafforza l’apertura e la connessione con il mondo della nostra regione, insieme alla capacità di attrarre diversi tipi di turismo. Barcellona è una grande metropoli europea e porterà visitatori interessati a vivere esperienze non solo collegate al mare e alla spiaggia, ma anche a percorsi culturali e di vacanza attiva che i nostri territori possono offrire. Bene dunque questo respiro internazionale che vogliamo continuare a costruire per rendere la nostra regione un’unica grande meta turistica».
“Siamo molto soddisfatti di essere riusciti a portare a Rimini un’altra importante compagnia internazionale come Vueling -dichiara l’Amministratore Delegato dell’Aeroporto Fellini, Leonardo Corbucci- grazie ad un proficuo gioco di squadra con APT Servizi e il Comune di Rimini. Si parte a luglio con l’obiettivo di costruire una relazione di lungo termine per rafforzare la connessione internazionale di tale territorio, puntando a sviluppare la rotta anche nel periodo invernale. Barcellona, sulla base dei dati reperibili dai sistemi aeroportuali, rientra nelle Top 3 destination di tale territorio ed è un importante hub per le connessioni con altri aeroporti spagnoli e internazionali. Siamo certi che tale volo riscuoterà un enorme successo, dando finalmente a molti romagnoli la possibilità di volare a Barcellona partendo dall’aeroporto di casa».
«La quota di turisti spagnoli in vacanza nella nostra Regione negli ultimi 5 anni è cresciuta del +30% -commenta il Direttore di Apt Servizi Emanuele Burioni- e lo scorso anno tra gennaio e novembre abbiamo superato le 355mila presenze dalla Spagna. Auspichiamo che questo nuovo strategico collegamento contribuisca ad incrementare i flussi di ospiti iberici. Da oggi Rimini e la Riviera sono ancora più vicine ed accessibili dalla Spagna».
«Un colpo -sottolinea il Sindaco di Rimini e Presidente di Visit Romagna Jamil Sadegholvaad- che da ulteriore forza alla grande ‘campagna acquisti’ dell’aeroporto di Rimini in ottica 2025. Il Rimini/Barcellona – che si aggiunge ai nuovi collegamenti da e per Londra, Monaco di Baviera, Malta, Basilea attraverso l’accordo con compagnie quali British Airways, Universal Air, Ryanair, Easyjet – mette le ali alla crescita del segmento iberico, che nella nostra provincia lo scorso hanno ha fatto segnare oltre 50mila pernottamenti (+ 33% sul 2023) e allo stesso tempo offre un’importante opportunità di outgoing a servizio del territorio».
Ufficio Stampa Apt Servizi Emilia-Romagna tel. 0541/430190
13 Febbraio 2025