Parte il progetto di marketing territoriale di 25 Comuni e 8 vallate romagnole dove l’ospitalità è di casa
11 febbraio 2025 – Otto vallate, venticinque Comuni, borghi e rocche, chilometri di itinerari fra riserve naturali e cammini storici, un saporito paniere di prodotti: benvenuti nella “Romagna autentica”, genuina e verace, dove i visitatori sono accolti col sorriso.
A pochi chilometri dalla Riviera Adriatica, si trova un cuore verde e incontaminato, un inaspettato e straordinario ‘catalogo’ di paesaggi naturali tra otto valli solcate dai fiumi Lamone, Rabbi, Senio, Montone, Bidente, Tramazzo, Savio e Rubicone.
E’ la proposta turistica per scoprire dolci colli punteggiati da vigneti, suggestivi borghi medievali e imponenti castelli carichi di storia, secolari foreste, laghi e cascate immersi nel verde, sentieri per il trekking e itinerari bike che si dipanano in un ambiente naturale pieno di sorprese.
E quanto a varietà, l’offerta enogastronomica non è da meno: un gustoso menù di prodotti tipici e certificati Dop e Igp, tra i numerosi, ben 44, che raccontano la Food Valley dell’Emilia Romagna, vini profumati, eccellenze come l’Olio Evo, formaggi saporiti, il Fossa Dop e lo Squacquerone Dop, la fragrante Piadina Romagnola Igp e l’irresistibile pasta fresca fatta a mano e tirata con il mattarello. Prodotti d’eccellenza che sono oggi, grazie a chef stellati e giovani innovatori, alla base di proposte gastronomiche gourmand e innovative ricerche in cucina, nel rispetto della tradizione, del principio dello scarto zero e del prodotto stagionale.
Otto vallate si raccontano, con le loro potenzialità ed eccellenze sotto il brand “Romagna Autentica”, grazie ad un investimento del PSR da parte del GAL L’Altra Romagna e l’attuazione delle azioni di promozione coordinate e promosse da Visit Romagna.
Romagna Autentica racchiude eventi, esperienze ed itinerari con l’obiettivo di rafforzarsi come meta turistica ricca di opportunità sia per chi ama la vacanza attiva sia per chi predilige il turismo slow, per chi cerca coccole di benessere e relax con la preziosa acqua termale o per chi persegue l’eccellenza del gusto o anche il luogo ideale fonte di ispirazione, come lo fu per il sommo poeta Dante. Su queste strade gli amanti delle due ruote trovano l’avventura, in moto sugli itinerari di Romagna Motorcycle che dedica uno specifico itinerario a “Romagna Autentica” o in bicicletta da strada o mountain bike con cui affrontare i sentieri più impervi, innestandosi nella Via Romagna il percorso permanente di 456 km che attraversa tutta la Romagna tra borghi e colline. Per gli escursionisti sono numerosi gli itinerari tematici, con proposte organizzate di durata differenti, dalla singola giornata a cammini a più tappe.
Le 8 vallate sono attraversate dal Cammino di Dante, Firenze Ravenna, dal cammino di San Vicinio, dalla Via Romeo Germanica, dall’Alta Via dei Parchi e il Cammino di Sant’Antonio, il Cammino di Assisi, Il Cammino di San Francesco Rimini La Verna e il Cammino della Misericordia, un prodotto turistico sempre più attrattivo, che permette di conoscere lentamente le abitudini, i sapori e i valori delle popolazioni incontrate, avvalendosi di un’offerta ricettiva diversificata, che propone alloggi in agriturismo, case vacanze, dimore storiche e alberghi diffusi.
Una destinazione di vacanza ideale per coppie, per famiglie con bambini, per giovani e per chi ama viaggiare a qualsiasi età e con il desiderio di entrare in un rapporto di empatia con gli abitanti di un territorio.
Testate dai blog trotter Steffy e Lui, camperisti svizzeri, le 8 vallate hanno risposto oltre le aspettative per la vacanza in camper sia per i camping attrezzati che per le molteplici aree di sosta attrezzata su cui i Comuni stanno investendo in maniera diffusa.
Suggestive, intriganti esperienze in una landing page dedicata e in materiali off line di promozione turistica
L’invito è far conoscere la Romagna “dentro”, nel senso più ampio del termine, in cui non si parla solo di territorio e di esperienze ma di emozioni e sensazioni.
Il turista può ritrovare in un’unica piattaforma 50 esperienze, una trentina di itinerari e eventi tutto l’anno, www.romagnautentica.it, incuriosito da immagini fresche e video emozionali e sul territorio materiali intuitivi che vi rimandano.
Nel corso dell’anno saranno decine le esperienze proposte nella “Romagna autentica”, dalla cooking class della piadina e del tortello alla lastra in un agriturismo, alla cerca del tartufo, bene immateriale riconosciuto Patrimonio Unesco, dal trekking estivo refrigerante nei corsi d’acqua delle vallate a quello autunnale fra strade bianche e tratturi lungo la variante del Cammino di San Vicinio con tappe in cantina e degustazioni di vino, conserve, formaggi, salumi della tradizione.
Non mancano le esperienze nei birrifici artigianali, o immersi nella natura a raccogliere le erbe spontanee edibili per poi usarle in cucina per preparare deliziosi crescioni.
A stuzzicare il palato anche le visite alle fosse di stagionatura del formaggio in compagnia di un mastro infossatore, seguita da una golosa degustazione.
Trekking, cavalcate nel verde, percorsi slow per famiglie o più impegnativi per giovani sportivi. Visite e curiosità immersi nella storia di questo territorio che da sempre abbraccia quello della Romagna Toscana, portando il visitatore tra storie di antica memoria perché lungo direttrici antiche e terre di conquista.
Esperienze legate al wellness e al movimento tra alberi secolari e vene del gesso, tra fonti termali e sorgenti d’acqua, nel Parco nazionale delle Foreste Casentinesi nonché nel Parco Regionale della Vena del Gesso romagnola, Patrimoni dell’umanità riconosciuti dall’Unesco.
Percorsi collinari che si snodano lungo le strade dell’areale di produzione dell’Olio EVO Dop di Brisighella, permettendo al visitatore di scoprirlo attraverso itinerari tabellati.
Escursioni in canoa sulla diga di Ridracoli, trekking ai rifugi, in un reticolo di sentieri CAI presidiati e mantenuti costantemente per la massima fruizione.
Tra eventi, sagre, fiere che insieme alle esperienze degli operatori permettono di godere tutto l’anno di questa proposta coordinata, sono molteplici le opportunità per i turisti alla scoperta della Romagna Autentica, la Romagna dentro!!!
Per info ai media
press@romagnautentica.it
Giulia Fellini – Mob. 335/7362859
11 Febbraio 2025